Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi: come si emette la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.
Se hai deciso di applicare il Regime Forfettario per la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrai adottare un comportamento concludente, ovvero dovrai emettere le fatture secondo le regole previste dal Forfettario.
Quali sono queste regole e pertanto, come emettere fattura in Forfettario?
Devi sapere per prima cosa che nelle fatture che emetterai non dovrai applicare né l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... né la ritenuta d’acconto, ma dovrai assolvere l’imposta di bollo: per tutte le fatture che emetterai che avranno un importo superiore ai 77,47 euro, dovrai applicare la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro.
Se emetterai fatture cartacee, dovrai applicare la marca da bollo cartacea, la quale dovrà avere data antecedente a quella dell’emissione della fattura e che potrai acquistare in qualsiasi tabaccheria.
Come contribuente forfettario sarai esonerato dall’obbligo di fatture elettroniche, ma se le vorrai comunque creare, ti sarà riservato un trattamento premiale: in caso di accertamentoAttività che, in base alla legge, l’amministrazione finanziaria esercita, entro predeterminati termini di decadenza, per il controllo della corretta applicazione delle disposizioni tributarie. L’accertamento può avere a... da parte dell’Agenzia delle Entrate, gli anni su cui saranno effettuati i controlli saranno 4 e non 5.
In questo ultimo caso, emettendo fatture elettroniche dovrai anche assolvere l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... in formato elettronico: sarà direttamente l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... che ti fornirà gli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... da versare, alle scadenze dell’imposta di bollo virtuale stabilite.
Nelle fatture che emetterai dovrai inoltre indicare le seguenti diciture obbligatorie:
- Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni;
- Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’accontoSomma sottratta dal reddito a opera di chi lo eroga (il sostituto d'imposta), che rappresenta (diversamente dalla ritenuta a titolo di imposta) una parte dell'imposta totale dovuta.... ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni (da aggiungere in fattura se sei un Professionista);
- ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... di bollo da 2 euro assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro.
Infine, se sei un Professionista iscritto alla Gestione Separata Inps, potrai scegliere se applicare in fattura la rivalsa InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... del 4%.
L’applicazione della rivalsa del 4% è una scelta volontaria e non obbligatoria, e nel caso in cui la inserissi in fattura, dovrai considerare che:
- L’importo della rivalsa Inps concorrerà alla formazione dei 65.000 euro di ricavi del Forfettario;
- Sull’importo della rivalsa verserai pertanto imposta e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono...;
- Il tuo cliente dovrà corrisponderti il 4% di imponibile in più.
Nei paragrafi successivi procediamo a farti un esempio di come dovrai emettere fattura, sia come Professionista che come Artigiano/Commerciante iscritto in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio....
Esempio fattura per Professionista
Ti riportiamo qui di seguito un esempio di fattura per Professionista iscritto in Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps che adotta il Forfettario.
Esempio fattura per Artigiani/Commercianti
Ti riportiamo qui di seguito un esempio di fattura per Artigiani e Commercianti iscritti in Camera di Commercio che adottano il Forfettario.
Articolo utili:
Cause di esclusione Regime Forfettario
Regime Forfettario: quando conviene?