Termine di Glossario:

Ritenuta alla fonte a titolo d’acconto

Somma sottratta dal reddito a opera di chi lo eroga (il sostituto d’imposta), che rappresenta (diversamente dalla ritenuta a titolo di imposta) una parte dell’imposta totale dovuta.

Al momento della dichiarazione, il contribuente (sostituito) deve inserire fra i suoi redditi quelli che sono già stati assoggettati alle ritenute d’acconto, sottraendo queste dall’imposta dovuta.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo