Registratore cassa telematico e credito d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi
L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., nella circolare 3/E del 21 Febbraio 2020 ha fornito alcuni chiarimenti in merito al credito di impostaIl credito di imposta è un credito che il contribuente ha maturato nei confronti dello Stato o di un ente pubblico. Tale credito di imposta può essere... istituito per le spese sostenute per il registratore di cassa telematico.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo le più importanti indicazioni operative fornite.
Evidenziamo subito che tale credito è utilizzabile anche per coloro che applicano il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Credito imposta registratore cassa principali chiarimenti
Sintesi dei principali chiarimenti:
- Il credito d’imposta spetta in base alle spese sostenute nel 2019 e nel 2020 per l’acquisto o l’adattamento dei registratori telematici;
- Valgono le spese per l’acquisto e l’adattamento sia di modelli nuovi che usati, purché conformi alla normativa vigente;
- Il contributo spetta anche a coloro che utilizzano registratori telematici di cui diventeranno proprietari in fase successiva (leasingContratto col quale un soggetto cede a un altro il godimento di un bene contro il versamento di un canone periodico, per un determinato lasso di tempo....);
- Il Codice TributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). da indicare nell’F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... per fruire del credito è “6899”, come previsto dalla risoluzione 33/E del 1° Marzo 2019.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisCredito imposta registratore cassa forfettari
Molta confusione si è fatta sull’argomento Registratore cassa e credito d’imposta forfettari.
Come indicato nei nostri precedenti articoli sull’argomento, il contributo in esame può essere utilizzato anche dai contribuenti che applicano il Regime forfettario. Conferma di tale affermazione arriva anche da un esempio contenuto nelle note della circolare che nello specifico afferma:
“Si ha, dunque, che per l’acquisto di un RT del costo di 400 euro più IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... – pari, considerata un’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi ordinaria del 22 per cento, a 488 euro – il credito d’imposta è di 244 euro per gli esercenti, ad esempio, che operano nel regime forfettario”
I forfettari possono utilizzare il credito d’imposta a partire dal mese successivo all’avvenuto pagamento della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. di acquisto/adattamento del Registratore di cassa telematico. Potrà essere utilizzato ad esempio per il pagamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi se si è artigiani o commercianti oppure nella Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... (sempre che il pagamento si sia concluso entro il mese precedente alla scadenza).
Ammontare credito imposta
Il credito d’imposta è del 50% della spesa (comprensiva di Iva se non la si è scaricata in fase di acquisto) sostenuta a condizione che essa sia avvenuta attraverso metodi di pagamento tracciabili (bonifico, carta di credito, ecc.).
Tale contributo prevede una soglia massimale, ovvero:
- 250 euro in caso di acquisto di registratore nuovo
- 50 euro in caso di adattamento del vecchio registratore