Domande e Risposte

Come fare per aprire partita Iva in regime forfettario per la professione di farmacista?

vorrei aprire partita iva in regime forfettario per la professione di farmacista. vorrei un preventivo per apertura P.I..

Per aprire partita Iva in regime forfettario come farmacista, è necessario verificare di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.

Supponendo che lei intenda collaborare in una farmacia, le possiamo suggerire l’adozione del seguente codice Ateco:

  • 86.90.29 – Altre attività paramediche indipendenti nca

che include:

  • servizi di assistenza sanitaria non erogati da ospedali o da medici o dentisti: attività di infermieri, o altro personale paramedico nel campo dell’optometria, idroterapia, massaggi curativi, terapia occupazionale, logopedia, chiropodia, chiroterapia, ippoterapia, ostetriche eccetera.
  • attività del personale paramedico odontoiatrico come gli specialisti in terapia dentaria, gli igienisti.

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 78%.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Si inquadrerà come libero professionista e dovrà iscriversi all’Enpaf, la cassa previdenziale specifica per i farmacisti. Non ci occupiamo delle casse previdenziali specifiche. In questo caso, le suggeriamo di contattare quest’ultima per tutte le informazioni sui contributi e le scadenze da rispettare.

Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, verserà l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per o primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti: imposta sostitutiva 5%.

Con il codice Ateco indicato potrà collaborare con le farmacie e con le aziende a patto che l’attività svolta per le aziende sia la medesima che svolge in collaborazione con le farmacie.

Qualora avesse il piacere di affidare a noi l’apertura della sua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto alle sue esigenze è il seguente:

Con l’acquisto del servizio, il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva e della gestione della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2023. Sono incluse nel servizio la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi da presentare a giugno del 2024 sui redditi del 2023.

Sarà avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne abbia bisogno. Il team di assistenza è disponibile sia via ticket che telefonicamente, tramite prenotazione della chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.

Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Professionista a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Approfondisci: Enpaf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI