La marca da bollo può avere una data antecedente o uguale a quella della fattura?
La data di emissione della marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... deve essere antecedente alla fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. o può avere anche la stessa data di emissione della fattura?
La marca da bollo apposta sul documento deve avere una data antecedente o uguale alla data di emissione della fattura.
Quindi la data della marca da bollo può anche riportare la stessa data di emissione della fattura, ma non può presentare una data successiva a quella del documento.
Le consiglio di acquistare periodicamente più marche da bollo, in modo da evitare di trovarsi nella condizione di esserne sprovvisto in sede di emissione del documento.
Se si fosse dimenticato di applicare la marca da bollo sulle sue fatture, dovrà recarsi in tabaccheria per poterle acquistare. Sicuramente non riporteranno una data precedente rispetto a quella della fattura, pertanto ne dovrà applicare due per fattura: questo sarà considerato un ravvedimento operosoPossibilità di regolarizzare, entro termini ben fissati e con l'applicazione di sanzioni ridotte, le omissioni o le irregolarità commesse sia nella compilazione e nella presentazione dei modelli... e, in questo modo, non incorrerà in sanzioni.
Per quanto riguarda le fatture elettroniche, sarà la stessa Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... a fornirle l’elenco di fatture errate senza marca da bollo: basterà confermare l’elenco e le verrà predisposto l’F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... con il quale provvederà al versamento: Come pagare il bollo delle fatture elettroniche.
Che cos’è la marca da bollo?
La marca da bollo, acquistabile presso il tabaccaio, ha le sembianze simili a un francobollo e viene applicata per attestare il pagamento di documenti pubblici.
Presentano diversi importi a seconda del documento su cui verranno inserite. Qui trovi maggiori informazioni sulle marche da bollo.
Negli ultimi tempi è stata progressivamente sostituita da una carta da bollo virtualeCon la fatturazione elettronica, è stato anche semplificato al massimo il meccanismo di pagamento dell’imposta di bollo. Alla fine di ogni trimestre, sarà direttamente l’Agenzia delle Entrate..., pagabile direttamente con addebito su conto corrente, carta prepagata o carta di debito.
Se sei un contribuente forfettario non sei tenuto ad applicare l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in fattura, però devi applicare l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... alle fatture con un importo maggiore di 77,47 euro.
Salve,
Se ho ricevuto dal medico una fattura priva di marca da bollo e ho dimenticato di apporne una con la data del giorno del pagamento, posso apporne due da 2 euro con data successiva alla fattura? Grazie
Buongiorno Mina,
la marca da bollo è un adempimento in carico a chi emette la fattura. Per approfondimenti può leggere questo articolo: Imposta di bollo in fattura
Gentili,
Se io ho 3 fatture dove la marca da bollo ha una data posteriore a quella della fattura. Per esempio quelle 3 fatture avevano come data il 13/01/2023 e la marca da bollo aveva 16/02/2023. Come posso risolvere il problema?
Non perché mi fosse dimenticato, ma perché semplicemente le ho acquistate qualche giorno dopo da quando ho ricevuto il pagamento. Quindi andando a fare la fattura per esempio il 16/02/2023, io ho messo nella fattura la data del pagamento quindi 13/01/2023, ma la marca da bollo l’avevo acquistata il 16/02/203. Cosa posso fare?
Ciao Luis, come speficicato nell’articolo la data della marca da bollo deve essere antecedente o uguale alla data della fattura.
Come descritto nell’articolo,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale. Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
Buongiorno, posso applicare su un certificato medico per il conseguimento della patente di guida che richiede una marca da bollo di euro 16, due marche da bollo che ho vecchie una di euro 14,62 e una di euuro 1,81 anche se la somma è superiore ai euro 16 richieste? Grazie
Buongiorno Giuseppina,
Il rinnovo della patente di guida non è tra le materie di cui ci occupiamo, per cui non possiamo rispondere alla sua domanda.
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica sull’apertura della Partita Iva o sulla sua gestione, le consigliamo di iscriversi gratis alla nostra piattaforma, FlexSuite. In questo modo potrà descrivere la sua situazione nel dettaglio (tramite ticket) e sottoporre le sue domande ai nostri consulenti fiscali. Con la registrazione ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti per anno. Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, può prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Salve, quanto può essere antecedente la data della marca da bollo? Ad esempio, su una fattura aprile 2022 si può mettere una marca da bollo del dicembre 2021?
Grazie
Buonasera Emanuel,
La normativa dell’imposta di bollo contenuta nel Dpr n. 642/1972, all’articolo 2, non prevede un termine di validità dei valori bollati. La marca da bollo non ha quindi una scadenza. Se la sua marca da bollo verrà applicata su una fattura di Aprile 2022, è importante che abbia pari data o che la data sia precedente rispetto alla data in fattura.
Per ulteriori quesiti, siamo a sua disposizione su FlexSuite! Se desidera infatti ricevere assistenza specifica sull’imposta di bollo o su altri argomenti, può registrarsi gratuitamente su FlexSuite .
In questo modo riceverà una chiamata di benvenuto e avrà a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita ogni anno.
Buongiorno ho una fattura da 500 euro del Dentista datata 12/01/2022, ho dimenticato di mettere la marca da bollo da 2,00 euro.
Se metto due marche da bollo datate mese Novembre 2022 vanno bene?
Grazie
Buongiorno Loreto,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
La marca di 2 euro può avere data successiva alla data della fattura grazie
Buongiorno Giuseppe,
la marca da bollo di 2 euro deve avere data antecedente a quella di emissione dalla fattura stessa.
Se si fosse dimenticato di applicarla, e quindi la marca da bollo ha data posteriore a quella della fattura, le suggeriamo di applicarne 2 da 2 euro ciascuna.
Speriamo di averla aiutata e le auguriamo buona giornata!