Devo aprire partita iva e sto valutando il regime forfettario: cosa si intende per rapporto prevalente? Esiste una percentuale predefinita?
Purtroppo ad oggi non è ancora chiaro al 100% cosa il Legislatore abbia voluto intendere con il concetto di “prevalenza”, quello che possiamo illustrarle è la nostra interpretazione.
Se nulla verrà chiarito in merito si presuppone che con prevalenza s’intenda il superamento matematico del 50% dei ricavi conseguiti con la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi individuale.
Se, invece, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare che fornirà un’interpretazione ufficiale delle norme di nuova introduzione chiarirà che con il concetto di prevalenza s’intende un concetto diverso (come per esempio il committente principale), dovrà verificare il rispetto del parametro oggettivo che verrà fornito.
Approfondisci qui:
Limiti Regime forfettario 2019

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito