Posso avere denominazioni diverse per un’unica Partita Iva?
Sto per aprire una Partita Iva in Regime forfettario come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi. Lavorando in settori diversi vorrei sapere se nel momento della fatturazione io possa inserire la denominazione specifica in base al settore al quale ho prestato il servizio.
posso avere diverse denominazioni per la stessa partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...?
Per poter adottare il Regime Forfettario dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:
Se svolgerà attività diverse tra loro, dovrà adottare diversi Codici Ateco e nelle fatture che emetterà dovrà specificare la prestazione effettuata.
Nelle fatture, oltre alla descrizione della prestazione, dovrà inserire i dati della sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e seguire le regole del Forfettario, se potrà applicare tale Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... per la sua attività autonoma.
Le indichiamo infine che in fase di apertura della Partita Iva, potrà inserire come denominazione un nome di fantasia, ma questo sarà sempre seguito dal suo nome e cognome.
Può eventualmente inserire un logo nelle fatture che indichi l’attività da lei svolta, ma nell’intestazione della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. i dati riportati devono essere quelli registrati in sede di apertura della Partita Iva e non potrà quindi inserire altri dati o nomi di fantasia se non quelli dichiarati in sede di apertura della partita Iva.