Termine di Glossario:

Trasparenza fiscale

Il regime di trasparenza fiscale è un meccanismo secondo il quale il reddito realizzato dalle società di persone è attribuito per trasparenza in capo ai soci, proporzionalmente alla loro quota di partecipazione agli utili, indipendentemente dalla distribuzione.

Quindi le imposte sul reddito non sono pagate dalla società ma vengono determinate in società e successivamente saranno versate da ciascun socio in base alla propria quota di partecipazione. Per quanto riguarda le società di capitali non si applica il principio della trasparenza, l’imposta sarà pagata direttamente dalla società, in base al reddito prodotto.

Vi sono alcune eccezioni, però, che permettono anche alle società di capitali (se soddisfino determinati requisiti) di poter accedere a questo particolare regime di tassazione, bisogna tenere conto dei soggetti che detengono partecipazioni all’interno della società in questione. Se queste società di capitali sono::

  • Partecipate da altre società di capitali per un minimo del 10% fino ad un massimo del 50%;
  • Partecipate da persone fisiche.

Questa particolare tipologia di tassazione permette di superare i problemi relativi alla doppia imposizione IRES-IRPEF.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

 

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo