Termine di Glossario:

Ritenuta alla fonte a titolo d’imposta

Somma sottratta dal reddito a opera di chi lo eroga (sostituto d’imposta) e che rappresenta (diversamente dalla ritenuta a titolo di acconto) l’intera imposta dovuta.

Il contribuente (sostituito) non ha quindi più l’obbligo di dichiarare il reddito in questione.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo
Torna su