Il Regime Oss (One Stop Shop) introduce un nuovo sistema europeo di assolvimento dell’IVA che ricomprende le seguenti transazioni:
- vendite a distanza di beni importati da territori terzi o Paesi terzi (ad eccezione dei beni soggetti ad accise) effettuate da fornitori o tramite l’uso di un’interfaccia elettronica
- vendite a distanza intracomunitarie di beni effettuate da fornitori o tramite l’uso di un’interfaccia elettronica
- vendite nazionali di beni effettuate tramite l’uso di un’interfaccia elettronica
- prestazioni di servizi da parte di soggetti passivi non stabiliti nell’UE o da soggetti passivi stabiliti all’interno dell’UE ma non nello Stato membro di consumo a soggetti non passivi (consumatori finali).
Tale regime non va in contrasto con altri Regimi Fiscali. Pertanto, possono aderire i titolari di Partita Iva che, vendendo beni o servizi in altri stati appartenenti all’Unione Europea, preferiscono fare un’unica dichiarazione Iva e un unico versamento.
Il regime OSS richiede il possesso dei seguenti requisiti:
- essere titolare di Partita Iva;
- vendere direttamente a privati, dunque non si considerano le vendite ad altre imprese/titolari di Partita Iva;
- superare la soglia di 10.000 euro di vendite a privati (Iva esclusa). Dunque la soglia è totale, non si parla di 10.000€ a cliente, ma per tutti i clienti.
Questo regime semplifica gli obblighi in materia di IVA per le Partite Iva che vendono beni e forniscono servizi a consumatori finali (quindi soggetti senza partita Iva) in tutta l’Unione Europea, consentendo loro di:
- registrarsi elettronicamente ai fini IVA in un unico Stato membro per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi ammissibili a favore di acquirenti situati in tutti gli altri 26 Stati membri;
- dichiarare l’IVA tramite un’unica dichiarazione elettronica OSS IVA ed effettuare un unico pagamento dell’IVA dovuta su tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi;
- collaborare con l’amministrazione fiscale dello Stato membro nel quale hanno eseguito la registrazione per l’OSS e in un’unica lingua, anche se le loro vendite avvengono in tutta l’UE.
Per aderire al regime OSS sarà necessario registrarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata al regime OSS e dichiarare l’Iva trimestralmente.

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!