Termine di Glossario:

Monopoli

Mercati che hanno un unico produttore/fornitore del prodotto/servizio. Tale soggetto è detto quindi “price maker”, ovvero ha potere di influenza sul prezzo in quanto non deve concorrere con competitori. L’offerta di un determinato bene o servizio è accentrata tutta nelle mani di questo soggetto.

Si parla di monopolio legale, quando questo derivi da leggi o regolamenti che limitano la concorrenza. Si parla invece di monopolio naturale quando questo derivi dal fatto che non ci siano sostituti di un determinato bene o servizio, oppure derivi dalla struttura dei costi del sistema produttivo dell’impresa che detiene il monopolio.

Il monopolio viene favorito anche dalle cosiddette barriere all’entrata, le quali possono essere rappresentate da brevetti, economie di scala, tecnologie che detiene solamente un’impresa. Detenendo queste fonti di vantaggio competitivo, tale impresa scoraggia e non permette ad altre imprese di entrare nel mercato.

Le situazioni di monopolio sono spesso oggetto di controlli antitrust, volte a controllare che non ci siano comportamenti di concorrenza sleale o aiuti non concessi da parte ad esempio delle amministrazioni pubbliche nei confronti di una determinata impresa.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

 

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo