Termine di Glossario:

Efficientamento energetico – immobili

L’efficientamento energetico consiste in una serie di lavori e interventi, con lo scopo di ottimizzare il rapporto tra fabbisogno energetico e livello di emissioni di edifici pubblici e privati. Questo per garantire il massimo rendimento con il minor spreco.

Gli interventi effettuati con questo scopo sono vantaggiosi per due principali motivi:

  • permettono di sfruttare in modo ideale le fonti energetiche, senza ridurre le prestazioni, seppur consumando meno energia;
  • le spese sostenute per interventi finalizzati alla riqualificazione energetica, possono beneficiare di vantaggiose detrazioni fiscali.

Gli interventi di efficientamento energetico che possono contribuire a tale miglioramento sono i seguenti:

  • opere di riqualificazione energetica, come la sostituzione di caldaie o la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento;
  • installazione di un generatore fotovoltaico;
  • sostituzione degli infissi;
  • interventi di coibentazione, come il cappotto termico;
  • installazione di impianti che possano sfruttare le energie rinnovabili.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo