Termine di Glossario:

Dipendenti privati

I dipendenti privati sono lavoratori che hanno come datore di lavoro un soggetto privato (impresa).

Il lavoratore presta attività lavorativa all’impresa in cambio di una retribuzione, la quale deve essere proporzionale alla quantità e qualità del lavoro prestato e sufficiente ad assicurare al lavoratore ed alla propria famiglia un’esistenza dignitosa.

Ciascun lavoratore possiede dei diritti di cui il datore di lavoro deve tenere conto, ad esempio: diritto al riposo settimanale (il lavoratore ha diritto, ogni sette giorni, ad un periodo di riposo di almeno 24 ore consecutive), l’orario di lavoro considerato “normale” non deve eccedere le 40 ore settimanali, la garanzia di avere un periodo annuale di ferie retribuite e la sicurezza sul luogo di lavoro.

Il singolo dipendente non possiede solamente diritti, ma ha anche dei doveri nei confronti del datore di lavoro, questi sono:

  • dovere di diligenza, il lavoratore deve impegnarsi il più possibile per assicurare la qualità della propria attività lavorativa;
  • dovere di obbedienza, ossia il lavoratore deve obbedire alle disposizioni fornitegli dal datore di lavoro riguardo la corretta esecuzione del lavoro;
  • dovere di fedeltà, per cui il dipendente deve mantenere un comportamento di rispetto e di fedeltà verso il proprio datore di lavoro.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo