Il Dichiarativo Iva è il documento che indica quanta IVA a debito e a credito si è maturata durante l’esercizio dell’attività imprenditoriale.
Tale dichiarazione deve contenere l’insieme delle operazioni in campo IVA che un determinato contribuente ha eseguito, e dal saldo delle operazioni attive e passive si otterrà l’IVA a debito da versare o l’eventuale credito IVA che spetta al contribuente. Questa dichiarazione deve essere presentata annualmente in via telematica all’Agenzia delle Entrate.
Sono tenuti alla presentazione di tale dichiarazione tutti i soggetti esercenti attività d’impresa (sotto qualsiasi forma giuridica) titolari di partita IVA. Vi sono però alcuni soggetti che nonostante siano titolari di partita IVA, non sono tenuti a tale dichiarazione, è il caso ad esempio di quei soggetti che durante l’anno compiono solamente operazioni esenti o dei contribuenti minimi e forfettari.
La dichiarazione IVA dovrà essere presentata nel periodo che va dal 1° febbraio al 30 aprile di ogni anno, evidenziando tutte le operazioni che si riferiscono all’anno precedente. In caso di mancata dichiarazione il contribuente andrà incontro a delle sanzioni.
Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.
Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.