La cassa previdenziale separata Inps è il luogo dove si devono iscrivere tutti i contribuenti che non hanno una cassa previdenziale specifica per la loro attività. Essa è finanziata con i contributi obbligatori versati dai soggetti assicurati. In questa specifica cassa previdenziale, oltre ai professionisti che non hanno una cassa previdenziale specifica, sono tenuti ad iscriversi anche i venditori a domicilio e quasi tutti i lavoratori che operano con forme di collaborazione continuativa.
Successivamente, con apposite disposizioni è stata sancita l’obbligatorietà all’iscrizione anche per quanto riguarda numerose altre figure professionali, ovvero:
- gli spedizionieri doganali non dipendenti;
- gli assegni di ricerca;
- i beneficiari di borse di studio per la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca;
- gli amministratori locali;
- i beneficiari di borse di studio a sostegno della mobilità internazionale degli studenti e degli assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero;
- i lavoratori autonomi occasionali; gli associati in partecipazione;
- i medici con contratto di formazione specialistica;
- i Volontari del Servizio Civile Nazionale;
- i prestatori di lavoro occasionale accessorio.
Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.
Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.