Termine di Glossario:

Atti illeciti

Insieme di comportamenti non in linea con la legge e quindi sanzionabili. Un atto illecito è qualunque fatto doloso o colposo, che cagioni ad un altro un danno ingiusto. Obbliga colui che ha commesso il fatto al risarcimento del danno subito dalla controparte, ma deve essere un danno ingiusto e avvenuto con colpa di chi lo ha commesso.

Vi è distinzione tra atti umani vietati, che sono quelli compiuti in violazione di una disposizione di legge per arrecare un danno ad un altro soggetto giuridico, il danneggiato ha il diritto al risarcimento del danno; leciti, atti conformi alla legge.

Gli atti vietati possono far sorgere nei confronti dell’autore due tipi di responsabilità:

  • responsabilità contrattuale, atti che sorgono dalla violazione di obbligazione tra soggetti determinati, si ha un’inadempienza contrattuale;
  • responsabilità extracontrattuale, sono gli altri illeciti civili, derivano da una lesione della sfera giuridica altrui, ovvero non derivano dall’inadempimento ad una forma contrattuale.

Gli atti illeciti extracontrattuali possono essere civili, nasce da un comportamento in contrasto con i fini dello Stato e in contrasto con le disposizioni di legge; penali, nasce dalla violazione dell’obbligo di non ledere la sfera giuridica altrui.

Possono essere previste delle esclusioni di responsabilità, in questi casi chi ha commesso il fatto non è tenuto al risarcimento del danno.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo