Termine di Glossario:

Agenzia italiana per il digitale

Ente italiano che si occupa di applicare le direttive dell’Unione europea, in campo digitale, nel nostro paese. Per esempio, tutte le norme volte all’inserimento della fattura elettronica sono state studiate dall’Agenzia italiana per il Digitale, dopo che la Comunità Europea ha imposto ai Paesi la direttiva di implementare la fatturazione elettronica nel proprio ordinamento.

L’Agenzia è sottoposta ai poteri del presidente del Consiglio dei ministri e possiede come obiettivo principale quello di contribuire alla diffusione dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, favorendo così il più possibile l’innovazione e la crescita economica all’interno del nostro Paese.

Quest’Agenzia stabilisce gli obiettivi in materia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e ne verifica i progressi. Essa deve operare rispettando i criteri di efficienza, efficacia ed economicità stabiliti dalla legge. Si avvale della collaborazione di comunità digitali regionali per le attività di ricerca in questo ambito e la diffusione della cultura del digitale.

Inoltre, essa può rilasciare all’amministrazione pubblica pareri tecnici, linee guida e regolamenti in materia digitale, che possono essere vincolanti o non. Secondo quanto stabilito dalla legge, l’Agenzia può svolgere anche funzioni di vigilanza e imporre determinate sanzioni ai soggetti che non hanno rispettato le disposizioni di quest’ultima.

 

Passa a Flex Tax, il commercialista online per il Regime forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Scopri tutto sul regime forfettario grazie alla nostra Guida al Regime forfettario.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo
Torna su