Termine di Glossario:

Adempimento collaborativo (regime)

Regime istituito per promuovere l’adozione di forme di comunicazione e di cooperazione rafforzate basate sul reciproco affidamento tra amministrazione finanziaria e contribuenti, nonché per favorire, nel comune interesse, la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale.

Possono accedere al regime le imprese dotate di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, inteso quale rischio di operare in violazione di norme di natura tributaria ovvero in contrasto con i principi o con le finalità dell’ordinamento tributario.

L’adesione al regime è subordinata al possesso di determinati requisiti e comporta l’assunzione di specifici doveri sia per il contribuente sia per l’amministrazione finanziaria.

Per l’accesso al regime è necessario inoltrare apposita richiesta all’Agenzia delle entrate.

L’adesione al regime comporta la possibilità per i contribuenti di pervenire con l’Agenzia delle entrate a una comune valutazione delle situazioni suscettibili di generare rischi fiscali prima della presentazione delle dichiarazioni fiscali, attraverso forme di interlocuzione costante e preventiva su elementi di fatto, inclusa la possibilità dell’anticipazione del controllo.

Commercialista online

Gestire la contabilità
può essere stressante.

Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!

Fai il primo passo