Agevolazione prevista a favore delle società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata, delle società cooperative e di mutua assicurazione, delle società europee e delle società cooperative europee, degli enti commerciali (cioè gli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti in Italia.
Per questi enti, ai fini della determinazione del reddito complessivo netto dichiarato, è ammesso in deduzione un importo corrispondente al rendimento nozionale del nuovo capitale proprio.
Il beneficio è finalizzato a ridurre l’imposizione sui redditi derivanti dal finanziamento con capitale di rischio, nonché a ridurre lo squilibrio del trattamento fiscale tra imprese che si finanziano con debito e imprese che si finanziano con capitale proprio.
Per le società e gli enti di ogni tipo (compresi i trust) con o senza personalità giuridica, non residenti in Italia, la disciplina dell’aiuto alla crescita economica si applica relativamente alle stabili organizzazioni in Italia.
L’agevolazione, inoltre, si applica anche al reddito d’impresa di persone fisiche, società in nome collettivo e in accomandita semplice in regime di contabilità ordinaria.
In inglese, l’acronimo “ace” si traduce in allowance for corporate equity.

Gestire la contabilità
può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile!