Con il progressivo sviluppo della tecnologia stanno nascendo nuove attività, come Youtuber, Streamer e Gamer. In questo articolo parleremo di Youtuber e Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato....
Sei appassionato di tecnologia e media e stai pensando di trasformare la tua passione in un lavoro? Leggi questo articolo e scoprirai quello che c’è da sapere su Youtuber e Flat Tax.
Svolgendo la professione da Youtuber si può essere considerati commercianti, con obbligo d’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., o liberi professionisti, a seconda del tipo di attività svolta.
Per questo tipo di professione è applicabile la Flat Tax, ma è necessario soddisfare tutti i requisiti richiesti:
– i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi da partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... dell’anno precedente non devono superare gli 85.000 euro;
– il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lavoro dipendente o assimilato nell’anno precedente (come da pensione), non deve essere superiore a 30.000 euro lordi;
– le spese per personale/collaboratori dell’anno precedente non devono superare i 20.000 euro;
– è necessario avere la residenza in Italia o in un Paese dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein); negli ultimi due casi la produzione del reddito complessivoSomma dei redditi posseduti dal contribuente in un periodo d'imposta. I redditi sono calcolati distintamente per ciascuna categoria d'appartenenza (fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro... deve essere per il 75% svolta in Italia;
– non bisogna far parte di societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... di persone, associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o imprese familiari;
– è necessario non avere controllo diretto o indiretto in una srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... e contemporaneamente svolgere un’attività economicamente riconducibile;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis– occorre non fatturare per più del 50% al datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... attuale o avuto nei due anni precedenti all’apertura della partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...;
– non si può applicare un Regime Speciale Iva (es. produzione agricola, agenzie di viaggio, vendita di beni usati ecc…);
– non si deve avviare una vendita di terreni edificabili, fabbricati o mezzi di trasporto.
Uno dei passaggi fondamentali per aprire partita Iva come Youtuber consiste nel presentare il Modello AA9/12 all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., in modo da indicare il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi scelto per l’attività:
- il più adatto è 73.11.02 – “servizi pubblicitari su web”.
Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi pari al 78%, ciò significa che il 78% degli incassi è considerato reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... (tassabile) e la restante parte, ovvero il 22%, rappresenta la spesa forfettaria.
Al reddito imponibile netto (ovvero reddito lordo – contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... previdenziali versati nell’anno di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi) viene applicata l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o, se vengono rispettati tutti i requisiti, al 5%.
Essendo iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti sono previsti alcuni contributi fissi da versare: per un reddito compreso tra 0 e 17.504 euro saranno da versare circa 4.200 euro di contributi fissi, ma se il reddito superiore i 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, saranno da versare anche contributi per il 24% circa.
I contributi si versano in 4 rate.
Inoltre, applicando la Flat Tax ed essendo iscritti in alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., è possibile richiedere una riduzione del 35% su tutti i contributi Inps.
Qualificandosi, invece, come Professionisti, i contributi saranno dovuti nella percentuale del 26,23% del reddito e dovranno essere versati alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps.
Come Commerciante, potrai aprire con noi la partita Iva come YouTuber:
– apertura p. Iva al costo di 449 euro +Iva, che comprende anche la gestione della contabilità, l’iscrizione alla Camera di Commercio e la dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
In caso di partita Iva aperta, potrai affidarci la gestione della contabilità:
– gestione contabilità e dichiarazione dei redditi al costo di 289 euro +Iva.
Come Professionista, potrai aprire con noi la partita Iva come YouTuber:
– apertura p. Iva al costo di 279 euro +Iva, che comprende anche la gestione della contabilità e la dichiarazione dei redditi.
In caso di partita Iva aperta, potrai affidarci la gestione della contabilità:
– gestione contabilità e dichiarazione dei redditi al costo di 259 euro +Iva.
Acquistando uno dei prodotti diventerai un nostro utente Plus e potrai usufruire di tutti i servizi forniti dalla piattaforma Flexsuite, tra cui fatturazione elettronica o consulenza fiscale tramite telefonata o ticket.
Potrai comunque utilizzare un profilo Freemium, il quale è gratuito, e con cui avrai a disposizione fatturazione cartacea illimitata e 10 ticket fiscali gratuiti. Puoi eventualmente integrare il servizio di fatturazione elettronica al costo di 19 euro +Iva, il quale ti fornirà 100 fatture elettroniche gratuite. La piattaforma ti consente, inoltre, di sfruttare il simulatore di tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... gratuito, con il quale calcolare imposte e contributi che potresti versare.