Vorrei qualche informazione sulla possibilità di aprire partita Iva come scrittrice.

Domande e risposte flextax

Vi contatto in merito alla possibilità di aprire la partita IVA, in quanto vorrei iniziare a occuparmi di: 1) pubblicazione libri su Amazon.it (formato ebook e cartaceo); 2)offrire servizi di consulenza in ambito di scrittura (ghost writer/writing coach e altro).

 

Per l’attività di scrittrice, che quindi comprende anche l’eventuale consulenza sulla scrittura, è il seguente:

  • 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie

– attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
– attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
– stesura di manuali tecnici
– consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte

Con questo Codice Ateco può classificarsi come libera professionista iscritta alla Gestione Separata.

Se l’altra attività che andrà a svolgere, scrivendo lei stessa gli ebook e vendendoli direttamente lei su una sua piattaforma online (come ad esempio Amazon KDP), sarà quella di editoria, in quanto lei sarà l’editrice di sé stessa (self-publishing).

In questo caso non si potrà infatti configurare unicamente come scrittrice in quanto lei si occupa sia della scrittura degli ebook, sia delle loro pubblicazione e vendita, di conseguenza il Codice Ateco che dovrà adottare per la sua Partita Iva è il seguente:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • 58.19.00 – Altre attività editoriali

– edizione, anche on-line di: cataloghi commerciali, fotografie, incisioni e cartoline, biglietti di auguri, moduli, manifesti, riproduzioni di opere d’arte, materiale pubblicitario, altro materiale a stampa
– calendari, cartoline riprodotte con sistemi meccanici o fotomeccanici, edizioni di registri e quaderni
– edizione on-line di dati ed altre pubblicazioni

Questo codice Ateco prevede l’obbligatoria iscrizione in Camera di Commercio e il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti Inps.

Nel momento in cui apre la Partita Iva, può applicare il Regime forfettario se rispetta tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario.

L’attività di editoria svolta con Partita Iva prevede l’applicazione un Regime speciale, ma se viene svolta solo in modalità elettroniche (quindi distribuzione delle sue opere online), il Regime speciale non trova applicazione e si può procedere all’applicazione del Regime forfettario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI