Vorrei organizzare visite guidate nelle città. Con la p.i. a regime forfettario, è possibile registrare più Codici Ateco?
Con la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, è possibile registrare più Codici Ateco? Nel senso, io vorrei svolgere più attività, in particolare: 1 – sistema di prenotazioni online di visite guidate 2 – vendita oggetti/gadgets online 3 – consulenza di social media management per ristoranti e alberghi.
Posso registrare più codici Ateco in Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... forfettaria? Le confermiamo che è possibile aprire la Partita Iva con più di un Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi.
Le indichiamo i seguenti Codici Ateco in base alle attività da lei indicate:
1 – sistema di prenotazioni online di visite guidate
- 79.90.19 – Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
- altri servizi di prenotazione connessi ai viaggi: prenotazioni di mezzi di trasporto, alberghi, ristoranti, noleggio di automobili, servizi ricreativi e sportivi
- servizi di gestione degli scambi di multiproprietà
- servizi di assistenza ai visitatori: fornitura di informazioni turistiche ai viaggiatori
- attività di promozione turistica
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis
2 – vendita oggetti/gadgets online
Se lei compra e rivende oggetti online senza apportarvi trasformazioni:
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
3 – consulenza di social media management per ristoranti e alberghi
- 70.22.09 – Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
- consulenza, orientamento e assistenza operativa ad imprese private e al settore pubblico
- consulenza gestionale e consulenza direzionale: politica e strategia aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, gestione dell’informazione, sviluppo e ristrutturazione aziendale eccetera
- consulenza in materia di gestione finanziaria: predisposizione di metodi o procedure contabili, programmi di contabilizzazione delle spese, procedure di controllo di bilancio
- gestione tecnico-finanziaria degli scambi ed investimenti internazionali
- consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicità e distribuzione, design eccetera
- consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; reclutamento, compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i..., benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni; adeguamento ai regolamenti governativi nell’ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell’equità di trattamento dei lavoratori eccetera
- consulenza in materia di gestione della produzione: miglioramento delle procedure e sistemi di produzione, automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti
- consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualità
- consulenza sulle fasi di avvio di un’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... (start up)