Vorrei aprire un negozio online (e-commerce) con la mia partita iva. Vorrei sapere come si procede e quali sono i costi che dovrò pagare allo stato? Da 2 anni sono in regime forfettario con codice ateco 532000 / Altre Attivita Postali e di Corriere e sono anche un operaio al tempo pieno.
Supponendo lei sia già iscritto in camera di Commercio, per poter svolgere l’attività di commercio online, dovrà procedere con l’aggiunta del Codice Ateco
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
– vendita effettuata tramite aste su internet
alla sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi.
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 40%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.
Avendo lei due differenti coefficienti di redditività, alla fine dell’anno dovrà distinguere i ricavi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente.
Continuerà a versare l’imposta sostitutiva e se parallelamente alla partita Iva svolge un lavoro dipendente full-time sarà esonerato dal versamento dei contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Per l’attività di e-commerce dovrà inoltre presentare la Scia al Comune.
Potrà gestire tale presentazione in autonomia o potrà delegare il suo consulente di fiducia.