Io e mio marito dobbiamo iniziare a gestire una casa vacanze e vorremmo capire se ci conviene maggiormente in forma imprenditoriale, aprendo partita iva oppure in forma non imprenditoriale. Mio marito è un lavoratore a tempo pieno a tempo indeterminato, quindi non dovrebbe pagare i contributi e non dovrebbe iscriversi alla gestione INPS commercianti, esatto? A quali altre spese andremo incontro oltre all’iscrizione in Camera di Commercio e ai diritti camerali annuali? Ho visto che voi di FlexTax avete dei piani annuali però non ho capito bene perché dovremmo sottoscriverli. Nel senso, perché con la partita iva c’è bisogno di assistenza fiscale tutto l’anno? bisogna fare la dichiarazione redditi più volte l’anno e non solo una volta come il 730?
L’attività svolta può essere classificata come quella di affittacamere se:
- l’immobile utilizzato per l’attività è di proprietà, si ha in comodato o si è locatari con possibilità di sub-affitto.
- si offrono servizi aggiuntivi (ad esempio cambio lenzuola durante il soggiorno dell’ospite, colazione, ecc.) in quanto se l’attività svolta è di mera locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone., il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... conseguito è un reddito fondiario e non può configurarsi come reddito di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare...
Pertanto, non si può “scegliere” se gestire l’attività come privato oppure aprire la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...:
- se si tratta di una mera locazione, il reddito prodotto sarà considerato un reddito fondiario e sarà soggetto ad IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... o a cedolare seccaLa cedolare secca è un Regime che può essere scelto per i contratti di affitto dalle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale... se si esercita tale opzione
- se si tratta di un’attività d’impresa, sarà necessaria l’apertura della Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...
Evidenziamo che tali fattori analizzati sono molto importanti, in molti casi si verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... il rifiuto dell’iscrizione da parte della Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... in quanto non viene verificato l’esercizio di un’attività d’impresa.
Dato che la normativa varia a seconda della zona in cui è sito l’immobile (regione, provincia, comune), le consigliamo di contattare la Camera di Commercio della sua provincia e il suo comune di prima procedere con l’apertura così da reperire informazioni specifiche sulla possibilità di aprire tale attività per la sua situazione.
La partita Iva deve essere aperta da colui o colei che effettivamente svolgerà l’attività.
Se dovrà aprire la Partita Iva suo marito, per poterlo fare, essendo lui anche dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il..., aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Per poter adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Inoltre, per poter mantenere il Forfettario anche l’anno successivo, non dovrà fatturare prevalentemente (per più del 50%) al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva.
Le indichiamo che l’attività di affittacamere presuppone l’iscrizione alla Camera di Commercio, a cui versare il diritto camerale annuale di circa 50 euro, e l’iscrizione alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., a cui versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... per il 24,09% del reddito prodotto in partita Iva.
Se si svolge un contestuale lavoro dipendente full-time, si sarà esonerati dal versamento dei contributi, versando solo l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... se si adotta il Forfettario o le imposte previste in ordinario semplificato; in questo caso, si dovrà inviare apposito modulo all’Inps con richiesta di esenzione contributiva.
Dovrà inoltre presentare la SciaScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica al Comune, ovvero il certificato di inizio attività.
Se adotterà il Forfettario, sarà soggetto al versamento di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostituiva del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %; se adotterà il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile..., il reddito da dipendente cumulerà con quello da Partita Iva e su di esso verserà Irpef a scaglioni, IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non..., addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i... e comunali.
Infine, dovrà sostenere il costo del Commercialista.
Aprendo la partita Iva, sarà necessario emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. e rispettare specifici adempimenti fiscali: è pertanto sempre consigliato affidarsi ad esperti del settore fiscale.
Le indichiamo che molti dei nostri professionisti sono specializzati nell’attività di affittacamere, avendo noi anche una partnership con Airbnb.
Acquistando il nostro servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva, delle varie pratiche di iscrizione ed esenzione contributiva, e della contabilità della sua attività fino alla fine dell’anno a noi assegnato, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... che percepirà nell’anno a noi assegnato da presentare a giugno dell’anno successivo.
Sarà avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il team di assistenza fiscale in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.
Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
Le indichiamo che aprendo la partita Iva, non bisognerà più presentare il 730 bensì la Dichiarazione dei redditi Modello Unico persone fisiche, per i redditi percepiti nell’anno di imposta, nella quale confluiranno tutti i redditi percepiti (reddito da dipendente e reddito da partita Iva, nel caso di suo marito).
La dichiarazione dei redditi andrà presentata a giugno dell’anno successivo a quello di imposta: se suo marito aprirà la partita Iva a gennaio 2022, la Dichiarazione dei redditi percepiti nel 2022 andrà presentata a giugno 2023.