Domande e Risposte

Voglio riaprire Partita Iva: cosa devo fare?

Sto pensando di riaprire Partita Iva con l’attività uguale e/o simile a quella chiusa in gennaio. Volevo sapere se fosse fattibile e se comportasse altri obblighi/comunicazioni oltre alla riapertura e comunicazione all’INPS per la Gestione Separata.

Immagino che riaprendo sarei sottoposto al regime del 15% e non più del 5% (l’ho aperta in agosto 2022). Cosa devo fare per riaprire Partita Iva?

Ha fatto un’analisi precisa su quelle che sono le condizioni che regolerebbero la sua Partita Iva in caso di nuova apertura, avrebbe infatti l’imposta sostitutiva al 15%, non dovrebbe iscriversi nuovamente alla Gestione Separata Inps perché in questa gestione, una volta fatta l’iscrizione, non è prevista una “cancellazione”, si rimane iscritti per sempre e la gestione si riattiva ogni volta che si versano i contributi.

Per quanto riguarda il tema degli acconti d’imposta, nella dichiarazione per il 2022 saranno calcolati i saldi per detto anno, si dovranno calcolare anche gli acconti per il 2023 che, se la Partita Iva non viene riaperta, potranno essere calcolati solo sul ricavo prodotto fino al 21/01/2023 ma, in caso di riapertura della partita Iva, saranno comunque dovuti perché la tipologia di tassazione e contribuzione sarà sempre la stessa della precedente partita Iva e non si potranno omettere gli acconti in quanto ci sarà comunque del reddito prodotto con il regime forfettario da tassare anche nel 2023.

La partita iva si può riaprire in tempi brevi, potrà farlo in autonomia o, se vorrà affidare a noi il servizio al costo di € 29 potrà acquistarlo a questo link: Variazioni all’Agenzia delle Entrate

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI