Sto pensando di riaprire Partita Iva con l’attività uguale e/o simile a quella chiusa in gennaio. Volevo sapere se fosse fattibile e se comportasse altri obblighi/comunicazioni oltre alla riapertura e comunicazione all’INPS per la Gestione Separata. Immagino che riaprendo sarei sottoposto al regime del 15% e non più del 5% (l’ho aperta in agosto 2020).
Ha fatto un’analisi precisa su quelle che sono le condizioni che regolerebbero la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in caso di nuova apertura, avrebbe infatti l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15%, non dovrebbe iscriversi nuovamente alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... perché in questa gestione, una volta fatta l’iscrizione, non è prevista una “cancellazione”, si rimane iscritti per sempre e la gestione si riattiva ogni volta che si versano i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
Per quanto riguarda il tema degli acconti d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., nella dichiarazione per il 2020 saranno calcolati i saldi per detto anno, si dovranno calcolare anche gli acconti per il 2021 che, se la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... non viene riaperta, potranno essere calcolati solo sul ricavo prodotto fino al 21/01/2021 ma, in caso di riapertura della partita Iva, saranno comunque dovuti perché la tipologia di tassazione e contribuzione sarà sempre la stessa della precedente partita Iva e non si potranno omettere gli acconti in quanto ci sarà comunque del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... prodotto con il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi da tassare anche nel 2021.
La partita iva si può riaprire in tempi brevi, potrà farlo in autonomia o, se vorrà affidare a noi il servizio al costo di € 30 potrà acquistarlo a questo link: Variazioni all’Agenzia delle Entrate