Partita Iva agente di commercio e contratto con azienda estera

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Voglio aprire P. Iva da agente di commercio. Sto definendo un mandato con un’ azienda slovena: ci sono degli accorgimenti particolari da considerare con un contratto con un’azienda estera ma comunitaria? Il regime sarà forfettario.

Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: 

Limiti Regime forfettario.

In particolare, le ricordiamo che per adottare il regime forfettario deve risiedere in Italia, all’interno dell’UE, o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (Liechtenstein, Norvegia, Islanda). Se non risiede in Italia, deve produrre almeno il 75% del suo reddito complessivo sul territorio italiano

Come agente di commercio, dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Commercianti Inps.

Se presterà servizi nei confronti di soggetti dell’Unione Europea iscritti al Vies, nelle fatture che emetterà dovrà riportare anche la dicitura “reverse charge” e presentare il Modello Intrastat all’Agenzia delle Dogane.Per tutti gli approfondimenti:
Regime forfettario Intrastat.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI