Chiedo se vi è compatibilità fra la mia attività di libero professionista geometra iscritto all’Albo e la partecipazione a un consorzio di imprese che vorremmo costituire per semplificare la gestione delle pratiche 110%. Il mio contributo al consorzio sarebbe per il coordinamento dei lavori e delle imprese. Le mie prestazioni tecniche saranno fatturate al consorzio quando è “general contract” o al cliente in base ai contratti.
Se il consorzio prevede che ogni impresa mantenga la sua autonomia di fatturazione non c’è esclusione ma, se il consorzio avrà una sua partita iva e i consorziati divideranno i lavori non in modo direttamente imputabile al soggetto forfettario, si crea una forma associativa che somiglia alla associazione temporanea di impresa che potrebbe creare esclusione come fosse società di persone.
Non essendoci riferimenti normativi su questa fattispecie le consigliamo di rivolgere il suo quesito direttamente all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi così da avere un parere ufficiale in merito alla sua specifica situazione.