Vendo le mie creazioni su Etsy, devo iscrivermi in Camera di Commercio?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ho un volume di vendite di 5.000 euro lordi su etsy e stavo pensando di aprire p. iva come libero professionista con codice ateco 90.30.09. Ho letto però che, vendendo su di una piattaforma di e-commerce, dovrei iscrivermi alla Camera di Commercio e cambiare regime previdenziale, pagando i contributi fissi previsti per gli artigiani, di circa 4000 euro annui. É vero?

Se l’attività che svolge viene effettuata in modo continuativo e abituale nel tempo, dovrà aprire la sua Partita Iva per poter continuare a effettuarla.

Le ricordiamo che per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:

Limiti regime forfettario

Svolgendo lei l’attività di artista, in quanto crea sculture di bambole, il Codice Ateco da adottare è il seguente:

  • 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
    che include:

    • attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
    • attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
    • stesura di manuali tecnici
    • consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte

Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 67%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni:

Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %

Se creerà opere uniche e non in serie, potrà qualificarsi come libera Professionista e versare in questo caso i contributi alla Gestione Separata Inps per il 26,23% del suo reddito.

La piattaforma Etsy sarà solo il tramite attraverso il quale lei vende le sue creazioni artistiche. Per questo motivo, se le opere che realizza sono uniche nel loro genere, potrà inquadrarsi come professionista nel modo descritto in precedenza.

Non è corretta infatti, in questo caso, l’iscrizione in Camera di Commercio come Commerciante in quanto lei non compra e rivende un prodotto online senza apportarvi modifiche, bensì realizza lei in prima persona una creazione unica nel suo genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI