Vendita e acquisto di beni/prodotti con Paesi UE

Domande e risposte flextax

Se sono in Regime forfettario, in caso di vendita di beni/prodotti verso un paese comunitario, l’Iva viene pagata dal soggetto comunitario che acquista il bene/prodotto o devo pagarla io? Quando devo presentare il Modello Intrastat?

Si deve fare attenzione a non fare confusione tra servizi prestati e servizi ricevuti. Il contribuente forfettario non è un soggetto Iva perché è la natura stessa del regime forfettario. Presentare il modello Intrastat non significa pagare l’Iva, il modello Intrastat è solo un modello di comunicazione statistica.

Nel caso in cui lei venda beni o presti servizi, sia in ambito comunitario che in ambito nazionale, non deve applicare MAI l’Iva perché lei e un soggetto forfettario.

Nel caso della fattura ricevuta dal cliente lei dovrà fatturare l’importo ricevuto, non dovrà applicare l’Iva in quanto contribuente forfettario.

Per quanto riguarda la vendita, dovrà emettere fattura entro 12 giorni, indicare le causali classiche del regime forfettario : Iva a zero causale Iva N 2.2 e, solo per dare informazione al cliente, nelle note della fattura dovrà inserire “reverse charge”. A seguito dell’emissione di questa fattura sarà tenuto a presentare il modello Intrastat ma presentare il modello Intrastat non significa pagare l’Iva, significa solo presentare il modello all’Agenzia delle Dogane, potrà farlo in autonomia o acquistare il servizio che mettiamo a disposizione per questo adempimento. Se vorrà farlo in autonomia dovrà richiedere le credenziali all’Agenzia delle Dogane, non potremo però seguirla per l’adempimento perché, come intermediari, abbiamo un canale di accesso riservato che ha altre regole di registrazione.

Sulle fatture di acquisto deve sempre integrare l’Iva, se l’Iva non è presente in fattura perché l’acquisto della merce e/o del servizio è fatturato da un fornitore europeo, l’iva deve essere integrata con il codice 6493 entro il 16 del mese successivo al ricevimento della fattura, oltre al pagamento del modello F24 non sarà necessario fare ulteriori adempimenti. Può trovare qui un esempio di compilazione: Come compilare modello F24 codice 6493

In conclusione:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • quando vendo beni verso soggetti comunitari Non aggiungo Iva e non presento il modello Intrastat;
  • quando vendo servizi Non aggiungo Iva ma presento modello Intrastat.

Non si presenta Mai il modello Intrastat per gli acquisti, sia che si tratti di servizi e sia che si tratti di beni, le soglie sono talmente alte che, superandole, sarebbe fuori dal Regime forfettario.

Se l’acquisto di beni è fatturato da un fornitore ExtraUe, l’Iva sarà pagata in dogana e non deve integrarla perché già versata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI