Per dichiarare i ricavi ottenuti dalla vendita di un libro, su una piattaforma con sede all’estero quindi che non applica la ritenuta del 30%, bisogna richiedere dei particolari documenti da fornire poi nella dichiarazione dei redditi o va bene indicare i guadagni ottenuti come redditi derivanti da opere di ingegno?
La modalità con cui dichiarare i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi percepiti dalla vendita di un libro su una piattaforma, dipendono dal contratto stipulato con tale piattaforma. Se in tale contratto viene indicato che i compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... da lei ricevuti derivano dallo sfruttamento del diritto d’autore, non sarà necessario aprire la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., se invece non si tratta di compensi per diritto d’autore (ad esempio come indicato nel contratto di Amazon KDP) ma di attività imprenditoriale e la stessa è abituale e continuativa nel tempo, deve aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... per poter dichiarare correttamente tali ricavi.