Ho ditta individuale artigiana e ho comprato un veicolo commerciale per € 20.500,00, il mio fatturato non supera i 65.00,00€ e per i dipendenti non supero i 2.000,00€ annui. Il prossimo anno potrò passare al nuovo regime forfettario?
Dal 01/01/2019, dalla Disciplina del Regime forfettario, sono stati eliminati i vincoli per il valore dei beni strumentaliBeni utilizzati durevolmente per l’esercizio dell’impresa, il cui costo di acquisto viene ripartito in più esercizi in base al meccanismo dell'ammortamento. Si distinguono i beni strumentali per e per le spese in lavoratori dipendenti e/o lavoratori.
Pertanto, se lei rispetta anche tutte le altre condizioni per applicare il forfettario, potrà accedere senza problemi a tale Regime.
Si ricordi, però, che le spese per il personale dipendente sono sempre ricomprese nella percentuale delle spese forfettarieSpese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all’interno della parcella di un avvocato ad esempio o che le verranno riconosciute (non potrà sottrarle dai ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. per ottenere il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del).
Approfondisci qui: