Vantaggi Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi
Innanzitutto, se sei un lavoratore autonomo con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., perché ti devi chiedere cos’è e come funziona il Regime forfettario? Quali sono i vantaggi del Regime forfettario?
Il Regime forfettario permette a chi vi aderisce di poter svolgere la sua attività con molti vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale.
In poche parole, se possiedi le caratteristiche per essere idoneo al Regime forfettario (che puoi trovare all’interno del nostro articolo: Limiti Regime forfettario), ti conviene riflettere seriamente sulla possibilità di aderirvi, perché:
- Sei esonerato dall’obbligo di fatturazione elettronica se nel 2021 hai percepito ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi inferiori a 25.000 euro. Dal 2024, invece, tutti i contribuenti avranno l’obbligo di fatturazione elettronica;
- Sei esonerato dall’applicazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., ovvero non dovrai più includere l’Iva nelle fatture che emetti;
- Sei esonerato dall’applicazione della ritenuta d’acconto, ovvero i tuoi clienti (se sei un consulente o svolgi un’attività che la prevede) non dovranno più trattenerti il 20% dell’importo a fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. ma dovranno versarti l’intera somma. Con il Regime forfettario non esiste più il sostituto d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi, ciò significa che nessun soggetto dovrà trattenere somme sotto forma di anticipi IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... a tuo nome;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- Sei esonerato dal registrare le fatture e i corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente....;
- Sei soggetto all’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%.... Ma cosa è l’imposta sostitutiva? A differenza che negli altri Regimi fiscali, nel Regime forfettario, sarai tenuto a versare un’unica imposta, detta appunto “sostitutiva” in quanto essa sostituisce (rimpiazza) tutte le altre imposte solitamente pagate come Irpef, IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non... , addizionali, ecc. L’imposta sostitutiva è generalmente del 15% ma in alcuni casi può essere ridotta al 5%.
Approfondisci qui: Regime forfettario al 5%