Uso servizi di shopify, facebook, google ads, devo iscrivermi al Vies?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ho aperto una partita iva forfettaria per aprire un negozio online con shopify. So che per l’acquisto di beni da paesi EU non devo essere necessariamente iscritto al vies e che semplicemente ricevo le fatture con l’iva. Invece nel caso dei servizi, come ad esempio Shopify che mi fattura per il servizio di mantenimento del negozio online, oppure nel caso di facebook ads o google ads, non ho capito bene se ricevendo servizi da queste aziende sono obbligato a iscrivermi al vies e poi versare l’iva tramite f24 con il reverse charge. É necessario che iscriva la mia partita iva al registro vies oppure posso semplicemente ricevere i servizi e pagare l’ iva come succede con l’acquisto di beni?

Se si acquistano beni da soggetti con sede nell’UE fino a € 10.000 di acquisti non è obbligatoria l’iscrizione al Vies, superata questa soglia si dovrà invece iscrivere.

In merito all’acquisto di servizi da paesi UE, gli stessi si ricevono sempre senza Iva (in reverse charge) anche se non si ha l’iscrizione al Vies, pertanto si deve procedere ad integrare l’Iva con l’aliquota vigente in Italia entro il 16 del mese successivo (attraverso F24 con codice tributo 6493). Non si è obbligati all’iscrizione al Vies ma si dovrà procedere all’integrazione dell’Iva per tutte quelle fatture ricevute che non la contengono (VAT = 0).

Se, oltre agli acquisti, lei presta servizi nei confronti di soggetti UE deve procedere all’iscrizione al Vies.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI