Un medico dipendente Asl, anche autonomo può usufruire del forfettario?
Un medico dipendente Asl che è anche medico di base della stessa Asl per l’attività di lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. può usufruire del regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi?
Se il medico in questione con la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... non fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. in prevalenza alla ASL, presso la quale è dipendente, può tranquillamente applicare il Regime forfettario, se ne rispetta tutti i limiti richiesti.
Se, invece, svolge l’attività autonoma in prevalenza nei confronti della ASL presso la quale è anche dipendente (non convenzionato) non potrà applicare il Regime forfettario.
Se, il medico è solo convenzionato con la ASL e non dipendente, potrà anche fatturare in prevalenza alla stessa, senza venire escluso dal Regime forfettario.
Approfondisci qui:
Regime forfettario per giovani medici
Regime forfettario dipendenti