Tasse da pagare per vendere online su Amazon e altri marketplace

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Tasse da pagare per vendere online su Amazon e altri marketplace

Vendere su Amazon o su altri marketplace ha molti vantaggi, ad esempio potrai vendere in tutto il mondo.

Se deciderai di effettuare le tue vendite in modo occasionale, non avrai alcun obbligo fiscale particolare.

Se invece la tua attività commerciale diventa abituale e continuativa nel tempo, è necessario mettersi in regola aprendo una Partita Iva: i beni che venderai online saranno assoggettati all’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, la quale andrà poi versata tramite modello F24.

Sono presenti pochi e semplici passaggi per poter avviare la tua attività di e-commerce:

  • presentare la SCIA al Comune
  • effettuare l’iscrizione in Camera di Commercio
  • effettuare l’iscrizione alla Gestione Commercianti Inps

L’attività di e-commerce prevede che alla base vi sia una compravendita: compri un bene nuovo e lo rivendi senza apportarvi modifiche.

Regime forfettario

Potrai adottare il Regime forfettario per la tua attività in Partita Iva esclusivamente se rispetti tutti i requisiti previsti:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Limiti forfettario.

In caso tu ricada in una delle cause di esclusione, dovrai necessariamente adottare il Regime ordinario semplificato.

Il codice Ateco adatto per l’attività di e-commerce è il seguente:

  • 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 40%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Dovrai versare i contributi alla Gestione Commercianti Inps secondo questo schema:

  • per un reddito compreso tra 0€ e 17.504€ verserai contributi fissi di circa 4.200€
  • superato il reddito minimale di 17.504€ oltre ai contributi fissi, li verserai anche in percentuale al 24% circa

Adottando il Regime forfettario dovrai versare anche un’unica imposta sostitutiva pari al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterai i tre requisiti richiesti:

Imposta sostitutiva al 5%.

Regime semplificato

Adottando il Regime ordinario semplificato non dovrai versare l’imposta sostitutiva, ma, oltre ai contributi, dovrai versare l’Irpef e l’Iva.

Il versamento dell’Irpef avverrà mediante il seguente schema a scaglioni:

  • 1° scaglione: reddito compreso tra 0 e 15.000 euro, l’aliquota IRPEF è pari al 23%
  • 2° scaglione: reddito tra 15.001 euro e 28.000 euro, l’aliquota IRPEF è pari al 25%
  • 3° scaglione: redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro, l’aliquota IRPEF è pari al 35%
  • 4° scaglione: oltre 50.000 euro, l’aliquota IRPEF è pari al 43%

Se hai bisogno di supporto per aprire la tua Partita Iva e per gestire la contabilità della tua attività di vendita su Amazon o su altri marketplace, potrai affidarti a noi acquistando i servizi dedicati: potrai trovarli direttamente sul nostro sito nella sezione e-service.

In caso dovessi riscontrare difficoltà potrai contattare il commercialista online FlexTax per richiedere aiuto alla nostra Assistenza: saremo sempre a tua disposizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI