Tasse da pagare febbraio 2020

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Tasse da pagare febbraio 2020

Febbraio 2020 le scadenze fiscali nel Forfettario

In questo articolo andiamo ad analizzare le scadenze forfettario febbraio 2020 alle quali sarai soggetto e che dovrai rispettare se hai scelto di adottare il Regime Forfettario per la tua Partita Iva.

Sintesi:

  • 17 febbraio: rata fissa Inps Artigiani e Commercianti
  • 17 febbraio: Inail
  • 25 febbraio: Intrastat mensile (solo se superi 50.000 per alcune operazioni)
  • 29 febbraio: scadenza richiesta riduzione 35% contributi Artigiani e Commercianti

Analizziamo il dettaglio delle scadenze.

17 febbraio 2020: contributi fissi Inps Artigiani e Commercianti

Se sei iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, entro il 17 febbraio dovrai versare l’ultima rata dei contributi fissi Inps per l’anno 2019.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Generalmente, tale scadenza è fissata per il 16 febbraio, ma cadendo quest’anno di domenica, è prevista la proroga di un giorno.

L’importo che sarai tenuto a versare è di circa 950 euro.

Se invece hai effettuato la richiesta di riduzione del 35% dei contributi Inps, la quota che dovrai saldare tramite F24 è di circa 615 euro.

Ti ricordiamo inoltre che se nel 2019 hai aperto la tua Partita Iva in corso d’anno, i contributi fissi che dovrai versare saranno proporzionati ai mesi di effettiva attività.

Se hai aperto la Partita Iva nel 2020, a febbraio non dovrai versare alcun fisso, in quanto la prima rata relativa al 2020 sarà a maggio.

17 febbraio 2020: Inail

Se svolgi un’attività che prevede il pagamento dell’Inail, entro il 17 febbraio sarai tenuto a versare il Premio.

Potrai versare l’importo in un’unica soluzione oppure suddividerlo in 4 rate fisse di uguale importo, di cui la prima entro il 17 del mese di febbraio.

Quindi:

  • 17 febbraio 2020: 1° (o unica) rata Premio Inail
  • 16 maggio 2020: 2° rata Premio Inail
  • 20 agosto 2020: 3° rata Premio Inail
  • 16 febbraio 2020: 4° rata Premio Inail

Se hai aperto la tua posizione Inail nel 2020 avrai tempo di pagare l’Inail relativa a questo anno entro 30 giorni da quanto ti arriva via PEC l’avviso. La scadenza di pagamento, quindi può non essere nelle scadenze prestabilite.

25 febbraio 2020: modello Intrastat mensile

Se adotti il Regime Forfettario e presti servizi a soggetti con sede nell’Unione Europea, sarai tenuto a presentare il Modello Intrastat.

Tale Modello è un documento da presentare all’Agenzia delle Dogane a fini statistici, la quale riceve informazioni sulle operazioni intracomunitarie intercorse.

La presentazione del Modello Intrastat avviene trimestralmente (sarà da presentare quindi ad aprile 2020).

Nel caso in cui nel trimestre precedente hai superato i 50.000 euro per determinate operazioni intracomunitarie, dovrai presentare l’Intrastat con scadenza mensile entro il 25 del mese successivo.

29 febbraio 2020: richiesta riduzione del 35% dei contributi

Se la tua attività è soggetta all’iscrizione alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, entro il 29 febbraio potrai presentare la domanda per la riduzione del 35% dei contributi che dovrai versare.

Tale riduzione si applica sia sui contributi fissi, sia su quelli eccedenti il minimale.

Per poter ottenere la riduzione del 35% dei contributi, dovrai inviare la richiesta per via telematica accedendo alla tua area riservata sul sito dell’Inps.

Potrai effettuare la richiesta una volta soltanto e questa si rinnoverà in automatico per gli anni successivi, fino a quando adotterai il Regime Forfettario per la tua Partita Iva.

2 commenti su “Tasse da pagare febbraio 2020”

    1. Avatar Anna di FlexTax
      Anna di FlexTax

      Buongiorno Riccardo,

      Abbiamo aggiornato l’articolo aggiungendo l’informazione da lei richiesta.

      Quando si apre la posizione Inail, più o meno dopo 10 giorni si riceve una PEC contenente il rateo Inail relativo al 2020. Esso si dovrà versare entro 30 giorni dalla ricezione della PEC, quindi la scadenza potrebbe non essere nelle date prestabilite (può essere anche 16 Marzo, a seconda di quando arriva la PEC).

      Speriamo di esserle stati d’aiuto e le auguriamo una buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI