Tasse da pagare a Maggio

Regime Semplificato Regime Semplificato

Tasse da pagare a Maggio: quali sono?

Vediamo in questo articolo quali sono le tasse da pagare a Maggio 2019, ossia le scadenze fiscali previste per il prossimo mese.

In particolare, analizzeremo la situazione per chi accede al Regime forfettario 2019.

Ricordiamo che in Regime forfettario le principali spese previste sono:

  • l’imposta sostitutiva al 15% (o al 5% per i primi cinque anni di attività, sotto alcune condizioni);
  • i contributi previdenziali.

Le tasse da pagare a Maggio 2019 per chi aderisce al Regime forfettario sono:

  • 16 maggio – Rata fissa INPS Artigiani e Commercianti (1° rata);
  • 16 maggio – Premio INAIL (unica soluzione o prime due rate).
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

Vediamole nel dettaglio.

Tasse da pagare a Maggio: Prima Rata fissa INPS Artigiani e Commercianti

Se sei iscritto alla Gestione INPS Artigiani e Commercianti devi versare entro il 16 Maggio 2019 i contributi fissi relativi al primo trimestre.

DEVO SEMPRE PAGARE I CONTRIBUTI FISSI INPS?

I contributi fissi Inps Artigiani e Commercianti devono essere pagati indipendentemente dall’ammontare di reddito (ricavi al netto delle spese forfettarie) che percepisci dalla tua attività.

Il totale della quota fissa di contributi INPS per il 2019 è di 3.818,16 euro per gli Artigiani e di 3.832,45 euro per i Commercianti.

QUANDO devo pagare I CONTRIBUTI FISSI INPS?

L’importo totale della quota fissa deve essere suddiviso in quattro rate:

  • 16 Maggio – Rata fissa INPS Artigiani e Commercianti (1° Rata);
  • 20 Agosto – Rata fissa INPS Artigiani e Commercianti (2° Rata);
  • 16 Novembre – Rata fissa INPS Artigiani e Commercianti (3° Rata);
  • 16 Febbraio (anno successivo) – Rata fissa INPS Artigiani e Commercianti (4° Rata).

Mentre i contributi che eccedono il reddito minimale, che per il 2019 è pari a 15.878 euro, devono essere versati con le stesse scadenze dell’imposta sostitutiva (30 giugno e 30 novembre).

Per approfondire: Contributi INPS con Partita Iva.

Quanto devo versare di contributi fissi Inps?

La rata fissa INPS è pari a circa 950 euro, o pari a circa 620 euro se usufruisci della riduzione del 35% dei contributi INPS da versare riservata agli Artigiani e Commercianti in Regime forfettario che presentino apposita domanda.

Se inizi l’attività in corso d’anno, i contributi fissi INPS andranno invece rapportati ai mesi di attività dell’anno.

NB: I nostri abbonati FlexTax avranno completa assistenza, riceveranno dal proprio consulente personale a cui sono stati assegnati gli F24 da pagare e un avviso attraverso email e notifica nell’area personale prima di ogni scadenza.

Tasse da pagare a Maggio: Premio INAIL

Se la tua è un’attività che prevede l’iscrizione obbligatoria all’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) secondo quanto stabilito dal Testo del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, sarai tenuto al versamento del Premio INAIL.

Nel 2019 la prima scadenza non è più il 16 Febbraio come ogni anno, ma è il 16 Maggio 2019.

Il Premio INAIL può essere versato in un’unica soluzione, oppure in 4 rate.

Data la scadenza differita al 16 Maggio, la scadenza per le rate del Premio INAIL sono:

  • 16 Maggio – Premio INAIL 1° e 2° rata insieme, data la proroga della scadenza; 
  • 20 Agosto – Premio INAIL 3° rata;
  • 16 Novembre – Premio INAIL 4° rata.

NB: I nostri abbonati FlexTax avranno completa assistenza, riceveranno dal proprio consulente personale a cui sono stati assegnati gli F24 da pagare e un avviso attraverso email e notifica nell’area personale prima di ogni scadenza.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario o la Flat Tax 2020, puoi richiedere assistenza ai nostri esperti.

 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI