TassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... al 5% per gli over 55
Il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi è stato scelto come strumento operativo per attuare una progressiva implementazione della Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... nel nostro sistema fiscale.
Già alla presentazione del Decreto Dignità, Di Maio aveva annunciato la volontà del Governo di ampliare il Regime forfettario fino a 100.000 euro.
Tasse al 5% per gli over 55: proposta Lega
Così, l’11 luglio 2018, la Lega ha presentato in Parlamento una proposta di Legge che prevede l’aumento della soglia di incassi annuali per accedere al Regime Forfettario a 100.000 euro.
Una seconda novità contenuta nella proposta di Legge della Lega sul Regime forfettario è l’estensione della possibilità di riduzione dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi d’imposizione dal 15 al 5% per tutti i contribuenti con un’età maggiore di 55 anni.
Ad oggi la possibilità di applicare al reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... l’aliquota del 5% è destinata a soggetti che iniziano un’attività che possiede i requisiti di novità e che abbiano massimo 35 anni.
Consulta qui i requisiti per il Regime forfettario 5%.
Se la proposta della Lega venisse approvata, anche tutti coloro con più di 55 anni potrebbero applicare l’aliquota d’imposizione ridotta al 5%.
Il Regime forfettario oltre che a un’unica aliquota di tassazione comporta l’accesso a numerosi vantaggi sia contabili che fiscali che semplificano di molto la gestione dell’attività economica dei contribuenti che vi aderiscono.
Tasse al 5% per gli over 55: quando e per chi
Non è ancora stato specificato se l’estensione del Regime forfettario riguarderà tutte le categorie di attività o solo alcune specifiche come quella dei professionisti.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisInoltre non è ancora stato definito un termine entro il quale queste modifiche diventeranno effettive, anche se dalle volontà del nuovo Governo Lega-M5S sembra che esse vogliano essere implementate nella normativa italiana già a partire dalla fine dell’estate.
Un importante ostacolo normativo che si presenta è il fatto che la Comunità europea consente la creazione di Regimi agevolati ma essi da regolamentazione comunitaria non devono superare i 65.000 euro, l’Italia dovrà chiedere speciali autorizzazioni che, tra l’altro, sono già state concesse ad altri Paesi come la Francia.