Stop alle deroghe per le fatture elettroniche

regime forfettario regime forfettario

Regime Forfettario e fatturazione elettronica

Fino ad oggi i contribuenti in regime Forfettario obbligati a trasmettere le proprie fatture in formato elettronico, hanno goduto di agevolazioni riguardo le sanzioni previste per il ritardo nell’emissione delle fatture: il 1° Ottobre ha decretato però lo stop alle deroghe per le fatture elettroniche.

Dal 1° Luglio 2022 infatti è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i regimi agevolati che, nell’anno precedente, hanno percepito ricavi superiori a 25.000 euro.

Restano esenti almeno fino al 31 Dicembre 2023 tutti gli altri contribuenti.

Per non mettere in difficoltà i neofiti della fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate ha considerato il trimestre di Luglio, Agosto e Settembre come periodo di transizione.

Gli errori effettuati durante il suddetto periodo sono stati considerati fisiologici e così sono state previste delle deroghe, come indicato dal comma 3, articolo 18 del DL n. 36/2022.

Trimestre di transizione: Luglio Agosto e Settembre

Per i mesi compresi tra Luglio e Settembre, le scadenze inerenti la trasmissione delle fatture in formato elettronico al Sistema di Interscambio, sono state posticipate al mese successivo:

  • le fatture del mese di Luglio dovevi emetterle entro il 31 Agosto;
  • le fatture del mese di Agosto dovevi emetterle entro il 30 Settembre;
  • le fatture del mese di Settembre dovevi emetterle entro il 31 Ottobre.
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

A partire dal 1° Ottobre, l’invio delle fatture elettroniche deve rispettare le tempistiche previste anche dagli altri regimi fiscali.

Potrai quindi scegliere due strade:

  • emettere le tue fatture prima di ricevere il compenso per la tua prestazione;

Diversamente incorrerai in sanzioni, ma questa volta senza deroghe o agevolazioni.

Sanzioni per il ritardo di trasmissione delle fatture elettroniche

Dal 1° Ottobre quindi niente più scuse: se entro 12 giorni da quando ricevi il compenso per la tua prestazione non emetti fattura, incorrerai in sanzioni.

Secondo la risposta all’interpello numero 129/2020 dell’Agenzia delle Entrate, le sanzioni saranno:

  • di importo compreso tra il 5 e il 10 per cento;
  • pari ad un minimo di 250 e fino a 2.000 euro se la violazione non rileva ai fini della determinazione del reddito.

Nel caso ti rendessi conto di non aver rispettato il limite dei 12 giorni per l’invio delle tue fatture non devi preoccuparti: puoi sempre rimediare attraverso il ravvedimento operoso.

Ogni situazione va però analizzata caso per caso: infatti non sempre procedere in autonomia con la regolarizzazione dei documenti risulta essere la strada più conveniente.

Quando si verificano più infrazioni, bisogna emettere tante regolarizzazioni quanti sono gli errori commessi, creando un effetto moltiplicativo: risulta quindi più conveniente attendere un avviso da parte dell’Agenzia delle Entrate, che prevede una sanzione unica cumulativa di importo pari a quella più grave, maggiorata da 1/4 al doppio dell’importo.

Questo appunto dipende da quante infrazioni sono state commesse: in questo caso è bene rivolgersi al proprio professionista per ricevere consiglio sul da farsi.

Consulenza gratuita con FlexTax

Se non sai ancora come emettere le tue fatture in formato elettronico o sei in ritardo con i tempi, iscriviti alla piattaforma FlexTax e comincia a ricevere assistenza fiscale gratuita.

Nella tua area riservata FlexSuite troverai il gestionale FlexInvoice con il quale potrai trasmettere le tue fatture in formato elettronico direttamente al Sistema di Interscambio.

Attivando il servizio gratuito avrai a disposizione 100 fatture (emesse + ricevute) da noi offerte e, se terminerai i 100 crediti, potrai fare la ricarica con i prezzi che trovi nella pagina FlexTax Fatture Elettroniche.

Se avrai dei dubbi sulla compilazione, non ti preoccupare: le video-guida con audio ti aiuteranno a compilare i tuoi documenti in modo corretto.

Prima di emettere le fatture all’Agenzia delle Entrate contattaci! Uno dei professionisti del nostro Team analizzerà insieme a te la fattura.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI