Sono uno sviluppatore, quanto mi resta di netto se guadagno 50.000 euro lordi all’anno?

Domande e risposte flextax

Vorrei aprire P. Iva e voglio calcolare il reddito netto in regime ordinario (non rientro in quello forfettario perché nel 2022 ho avuto redditi da dipendente superiori a 30.000). Ho trovato in questo sito il calcolatore per regime forfettario, ma non quello per regime ordinario. Quanto mi resta di netto se guadagno 50.000 euro lordi all’anno? Sono uno sviluppatore software, non ho alcuna spesa da sostenere, reddito stimato 2022: 50.000 euro lordi, non ho altri redditi che cumulino con questi in Regime ordinario.

 

Nella nostra piattaforma non è disponibile un simulatore che stimi imposte e contributi da versare se si applica il Regime Ordinario in quanto, a differenza del Regime forfettario, non è un calcolo che si può parametrizzare perché deve tenere conto di differenti variabili soggettive.

Per fare una stima di quanto dovrebbe pagare nel Regime ordinario, se ha incassi per 50.000 euro deve procedere a dedurre i costi sostenuti per lo svolgimento della sua attività e poi applicare all’importo ottenuto:

Imposte: gli scaglioni Irpef (verificando che non abbia altri redditi Irpef che cumulino con quello della Partita Iva) e le addizionali regionali e comunali

Contributi: gli sviluppatori software devono iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps che prevede il versamento di:

  • contributi fissi: per il reddito compreso tra 0 e 17.504 euro verserà contributi per circa 4.208,40 euro; tali versamenti si effettuano fin dal primo anno di attività in 4 rate annuali (16 maggio, 20 agosto, 16 novembre e 16 febbraio anno successivo)
  • contributi in percentuale: per il reddito superiore ai 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%. Tale versamento (se dovuto) si effettua con la Dichiarazione dei redditi.

Di seguito un esempio come da lei richiesto così da farle capire il meccanismo di calcolo.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Ricavi Partita Iva in Regime Ordinario: € 50.000

Costi sostenuti per svolgimento attività: € 0

Reddito imponibile Partita Iva: € 50.000

Scaglioni Irpef ad oggi vigenti:

  • da 0 a 15.000: 23%
  • da 15.001 fino a 28.000 euro: 25%
  • da 28.001 fino a 50.000 euro: 35%
  • reddito superiore a 50.000 euro: 43%

Pertanto, l’Irpef dovuta sul reddito da Partita Iva sarà:

  • 1° scaglione al 23%: € 3.450
  • 2° scaglione al 25%: € 3.250
  • 3° scaglione al 35%: € 7.700

Totale Irpef: € 14.400

Le addizionali regionali e comunali dipendono sia dal reddito prodotto che dalla zona in cui ha sede la propria attività, supponiamo l’aliquota del 2%: € 1.000 (50.000x 2%).

  • Contributi fissi: € 4.208,40
  • Contributi eccedenti il minimale: € 7.799,04 (50.000 – 17.504 x 24%)
  • Totale imposte + contributi: circa € 26.407,44

Capirà che non ci è possibile effettuare un’analisi e una simulazione più dettagliata di quella fornita in quanto andrebbero analizzati differenti fattori, studio che non ci è possibile effettuare in questo contesto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI