Sono un ingegnere. Entro quando è necessario iscriversi a Inarcassa?
Sono un ingegnere e ho aperto Partita Iva a giugno.
Volevo chiedere se l’iscrizione a InarcassaCassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed... posso farla entro il 31 ottobre. In tal caso, la dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... sarà riferita al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... maturato nel 2022?
Per quanto riguarda specifiche contributive riguardanti la cassa previdenziale specifica Inarcassa, le consigliamo di rivolgersi direttamente alla suddetta per chiarimenti.
Le riportiamo tuttavia uno stralcio di quanto scritto sul sito dell’Inarcassa:
“La domanda di iscrizione deve essere presentata dall’interessato entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello nel quale si sono verificate le condizioni di iscrivibilità.”
I contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... si distinguono in 4 categorie.
- Contributo soggettivo
- Contributo facoltativo
- Contributo integrativo
- Contributo di maternità e paternità
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPotrà trovare alcune specifiche al link di seguito:
Il contributo Inarcassa che inserisce nelle fatture, non concorre alla formazione del limite di 85.000 euro di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi.
La Dichiarazione dei redditi che presenterà a giugno del 2023, sarà riferita ai redditi del 2022.