Domande e Risposte

Sono un disegnatore tecnico e vorrei aprire Partita Iva. Qual è il mio regime di contribuzione?

Vorrei aprire una Partita Iva come disegnatore tecnico in vista della mia abilitazione e quindi del cambio di codice ATECO in architetto.

Vorrei maggiori informazioni sui contributi per la mia attività di disegnatore tecnico e sul mio regime di contribuzione, in modo da poter effettuare la simulazione tramite FlexTools. Il costo annuale per la gestione comprende le spese per l’apertura? 

Il Codice Ateco per l’attività da lei citata è il 74.10.30 – Attività dei disegnatori tecnici.

Nel momento in cui apre la Partita Iva, può applicare il Regime forfettario se rispetta tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario. Il Regime forfettario prevede il pagamento:

  • dell’imposta sostitutiva con aliquota del 15% che per i primi 5 anni di attività può essere ridotta al 5% se si rispettano tutte le condizioni che trova qui: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.
  • dei contributi in base alla classificazione dell’attività svolta. Fino a quando non potrà iscriversi ad Inarcassa, i contributi sull’attività svolta saranno dovuti alla Gestione Separata che prevede un’aliquota del 26,23% senza alcun fisso annuale.

Una volta che otterrà l’abilitazione come architetto, si dovrà iscrivere all’Inarcassa e, di conseguenza, i contributi non saranno più dovuti alla Gestione Separata.

Il nostro servizio Apertura e contabilità professionisti forfettario € 299,00 + Iva comprende l’apertura della Partita Iva, l’iscrizione alla Gestione Separata e la Dichiarazione dei Redditi che si farà a giugno dell’anno successivo. Evidenziamo che con il nostro servizio non ci occupiamo di iscrizioni e rapporti con le casse previdenziali private (quali l’Inarcassa).

Nel nostro simulatore apertura P.Iva sono presenti i tasti info che contengono informazioni utili per la compilazione dei campi.

Le viene richiesto di inserire:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • il Codice Ateco (74.10.30)
  • la cassa previdenziale (Gestione Separata)
  • l’importo che ipotizza di incassare
  • L’aliquota di imposta sostitutiva (in base a quanto indicato nella nostra risposta)
  • Riduzione 35%: essendo un professionista non può accedervi, selezionando infatti Gestione Separata si disattiverà
  • La modalità con la quale vorrà effettuare i versamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI