Sono un disegnatore tecnico e vorrei aprire Partita Iva. Qual è il mio regime di contribuzione?
Vorrei aprire una Partita Iva come disegnatore tecnico in vista della mia abilitazione e quindi del cambio di codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi in architetto.
Vorrei maggiori informazioni sui contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... per la mia attività di disegnatore tecnico e sul mio regime di contribuzione, in modo da poter effettuare la simulazione tramite FlexTools. Il costo annuale per la gestione comprende le spese per l’apertura?
Il Codice Ateco per l’attività da lei citata è il 74.10.30 – Attività dei disegnatori tecnici.
Nel momento in cui apre la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., può applicare il Regime forfettario se rispetta tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario. Il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi prevede il pagamento:
- dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... con aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi del 15% che per i primi 5 anni di attività può essere ridotta al 5% se si rispettano tutte le condizioni che trova qui: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.
- dei contributi in base alla classificazione dell’attività svolta. Fino a quando non potrà iscriversi ad Inarcassa, i contributi sull’attività svolta saranno dovuti alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi che prevede un’aliquota del 26,23% senza alcun fisso annuale.
Una volta che otterrà l’abilitazione come architetto, si dovrà iscrivere all’InarcassaCassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed... e, di conseguenza, i contributi non saranno più dovuti alla Gestione Separata.
Il nostro servizio Apertura e contabilità professionisti forfettario € 299,00 + IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... comprende l’apertura della Partita Iva, l’iscrizione alla Gestione Separata e la Dichiarazione dei RedditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... che si farà a giugno dell’anno successivo. Evidenziamo che con il nostro servizio non ci occupiamo di iscrizioni e rapporti con le casse previdenziali private (quali l’Inarcassa).
Nel nostro simulatore apertura P.Iva sono presenti i tasti info che contengono informazioni utili per la compilazione dei campi.
Le viene richiesto di inserire:
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- il Codice Ateco (74.10.30)
- la cassa previdenziale (Gestione Separata)
- l’importo che ipotizza di incassare
- L’aliquota di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sostitutiva (in base a quanto indicato nella nostra risposta)
- Riduzione 35%: essendo un professionista non può accedervi, selezionando infatti Gestione Separata si disattiverà
- La modalità con la quale vorrà effettuare i versamenti