Sono socio al 50% e Amministratore di una SRLS, ma penso che potenzialmente stia avendo un netto molto inferiore a quanto previsto in regime forfettario e addirittura semplificato. Qualora decidessi di rinunciare al mio 50%, o provvedessi alla chiusura della urls, potrei accendere al regime semplificato (o forfettario) con p. iva con ateco 70.22.09? Se sì, quando?
Nel momento in cui si apre la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale, si può applicare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi se si rispettano tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario.
In merito alla partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). alla srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate..., deve fare attenzione a due cause di esclusione:
- se come amministratore ha ricevuto compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i..., gli stessi sono considerati assimilabili al lavoro dipendente, pertanto per aprire nel 2021 in forfettario non deve aver percepito tale tipologia di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... per un importo superiore ai 30.000 euro.
- l’altra esclusione riguarda l’eventuale fatturazione con la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... forfettaria alla sua srl per attività economica riconducibile ma, dato che lei cederebbe la sua partecipazione alla srl, non si verificherebbe.
Se non rispetta le condizioni per applicare il Regime forfettario e deciderà comunque di intraprendere la sua nuova attività con Partita Iva individuale, dovrà applicare il Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato.