Svolgo servizi web per una società negli Stati Uniti, vorrei informazioni sull’apertura di Partita Iva

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei delle informazioni sull’apertura della partita iva.

Svolgo dei servizi web (non di commercio) per una società con sede negli Stati Uniti senza nessun contratto di dipendenza. Ogni mese posso richiedere il pagamento in dollari, variabile sulla base del lavoro svolto, non avendo orari prestabiliti o imposti. I miei introiti annuali sarebbero maggiori di 5000 euro ma minori di 65000 euro per cui da quello che ho letto potrei accedere al regime forfettario.

Le mie domande sono:

  1. Ricevendo pagamenti in dollari da un’azienda statunitense non dovrei fare il modello Intrastat per le fatture emesse, è corretto?

  2. Il codice Ateco 62 02 00 è adatto? In questo caso rientrerei come libero professionista o lavoratore autonomo?

  3. Dovrei aprire il conto corrente, devo usarlo solo per ricevere lo stipendio o posso utilizzarlo anche per spese/entrate non lavorative?

 

Nel momento in cui apre la Partita Iva, può applicare il Regime forfettario se rispetta tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario.

Rispondiamo ora per punti alle sue domande.

1) Ricevendo pagamenti in dollari da un’azienda statunitense non dovrei fare il modello Intrastat per le fatture emesse, è corretto?

Esatto, il modello Intrastat si deve presentare per servizi prestati a soggetti con sede nell’Unione Europea ed iscritti al Vies.

2) Il codice Ateco 62 02 00 è adatto? In questo caso rientrerei come libero professionista o lavoratore autonomo?

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il Codice Ateco da lei indicato è il seguente:

  • 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica

– consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
– pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione

Pertanto, è corretto se la sua attività trova corretta collocazione nella descrizione che le abbiamo fornito (ci ha indicato che svolge servizi per il web ma non ci ha fornito dettagli). Con tale codice ateco ci si può classificare come liberi professionisti con il versamento dei contributi alla Gestione Separata.

3) Dovrei aprire il conto corrente, devo usarlo solo per ricevere lo stipendio o posso utilizzarlo anche per spese/entrate non lavorative?

Ad oggi non è obbligatorio avere un conto corrente dedicato alla Partita Iva individuale, pertanto potrà continuare ad utilizzare il suo personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI