- Vorrei delle informazioni sull'apertura della partita iva.
- Svolgo dei servizi web (non di commercio) per una società con sede negli Stati Uniti senza nessun contratto di dipendenza. Ogni mese posso richiedere il pagamento in dollari, variabile sulla base del lavoro svolto, non avendo orari prestabiliti o imposti. I miei introiti annuali sarebbero maggiori di 5000 euro ma minori di 65000 euro per cui da quello che ho letto potrei accedere al regime forfettario.
- Le mie domande sono:
- Ricevendo pagamenti in dollari da un'azienda statunitense non dovrei fare il modello Intrastat per le fatture emesse, è corretto?
- Il codice Ateco 62 02 00 è adatto? In questo caso rientrerei come libero professionista o lavoratore autonomo?
- Dovrei aprire il conto corrente, devo usarlo solo per ricevere lo stipendio o posso utilizzarlo anche per spese/entrate non lavorative?
Vorrei delle informazioni sull’apertura della partita iva.
Svolgo dei servizi web (non di commercio) per una società con sede negli Stati Uniti senza nessun contratto di dipendenza. Ogni mese posso richiedere il pagamento in dollari, variabile sulla base del lavoro svolto, non avendo orari prestabiliti o imposti. I miei introiti annuali sarebbero maggiori di 5000 euro ma minori di 65000 euro per cui da quello che ho letto potrei accedere al regime forfettario.
Le mie domande sono:
-
Ricevendo pagamenti in dollari da un’azienda statunitense non dovrei fare il modello Intrastat per le fatture emesse, è corretto?
-
Il codice Ateco 62 02 00 è adatto? In questo caso rientrerei come libero professionista o lavoratore autonomo?
-
Dovrei aprire il conto corrente, devo usarlo solo per ricevere lo stipendio o posso utilizzarlo anche per spese/entrate non lavorative?
Nel momento in cui apre la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., può applicare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi se rispetta tutte le condizioni che trova illustrate qui: Limiti regime forfettario.
Rispondiamo ora per punti alle sue domande.
1) Ricevendo pagamenti in dollari da un’azienda statunitense non dovrei fare il modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui... per le fatture emesse, è corretto?
Esatto, il modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano... si deve presentare per servizi prestati a soggetti con sede nell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... ed iscritti al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di....
2) Il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 62 02 00 è adatto? In questo caso rientrerei come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi o lavoratore autonomo?
Il Codice Ateco da lei indicato è il seguente:
- 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
– consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
– pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione
Pertanto, è corretto se la sua attività trova corretta collocazione nella descrizione che le abbiamo fornito (ci ha indicato che svolge servizi per il web ma non ci ha fornito dettagli). Con tale codice ateco ci si può classificare come liberi professionisti con il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi.
3) Dovrei aprire il conto corrente, devo usarlo solo per ricevere lo stipendio o posso utilizzarlo anche per spese/entrate non lavorative?
Ad oggi non è obbligatorio avere un conto corrente dedicato alla Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... individuale, pertanto potrà continuare ad utilizzare il suo personale.