Sono esclusa dal regime forfettario se, come Guida Ambientale Escursionistica, sono iscritta all’AIGAE?
Vorrei aprire la Partita IVA come Guida Ambientale Escursionistica (Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 79.90.20). Dovrei rientrare nei limiti del regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Ho però letto che una delle cause d’esclusione da tale regime riguarda la partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., imprese familiari o associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... professionali. Per l’attività di Guida Ambientale Escursionistica sono associata all’AIGAE (Associazione Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche). Si tratta di un’associazione di categoria nazionale che rappresenta chi per professione accompagna le persone in Natura, illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell’area visitata. È inserita nell’elenco ricognitivo del Ministero dello Sviluppo Economico, tra le Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati dai Soci, ai sensi della Legge n°4/2013 (artt. 4, 7 e 8).
Potrebbe dunque trattarsi di una causa di esclusione dal regime forfettario?
L’esclusione dal forfettario da lei menzionata opera nel momento in cui si partecipa ad associazioni professionali, ovvero ” le associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni”, per esempio 4 architetti che collaborano insieme con un’unica Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., come si evince dalla normativa:
“gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano, contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... di persone, ad associazioni o a imprese familiari di cui all’articolo 5 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917”
Nel suo caso, lei fa parte di un’associazione che non ha questa caratteristica e pertanto non la esclude dal forfettario.