Sono un agente di commercio. Devo versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... enasarcoEnte Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio (ENASARCO) nato nel 1938. È oggi un soggetto di diritto privato che persegue finalità di pubblico... (ho 60 anni). Questi contributi andranno persi o posso recuperarli?
I contributi obbligatori possono essere dedotti dal reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... per il calcolo dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....
Pertanto, lei potrà dedurre i contributi obbligatori versati alla Gestione Commercianti e all’Enasarco.
Per quanto riguarda la possibilità di pagare meno contributi, data la sua età, potrà richiedere la riduzione del 50% dei contributi da versare solo dopo i 65 anni. Per quanto riguarda l’ENASARCO, dovrà verificare direttamente presso di essa se è prevista qualche riduzione contributiva in relazione all’età.
Approfondisci qui:
Regime forfettario Agente di Commercio
Gestione contabilità + Apertura Partita Iva Commercianti ed Artigiani con Flex Tax