Si può emettere fattura anche senza TAX ID?

Un cliente con sede in UK mi dice di non avere il TAX ID.  Si può emettere fattura anche senza TAX ID? Cosa accade se si sbaglia a inserire il TAX ID o altri dati come l’indirizzo della sede dell’azienda?

In Gran Bretagna è possibile avere un’attività senza TAX ID fino a un importo di circa  82.000 sterline. Se fattura a un soggetto che non ha il TaxID, potrà emettere fattura come se si trattasse di fattura emessa nei confronti di un soggetto privato. La fattura non avrà Iva esposta in quanto il contribuente forfettario gode di un regime di non assoggettabilità a Iva.

Lei ha l’obbligo di richiedere tutti i dati necessari ai fini dell’emissione della fattura, incluso il numero di TaxID, se il cliente non ce l’ha, non dovrà riportarlo nel documento e la fattura verrà emessa indicando solo i dati anagrafici forniti, non dovrà riportare nelle “Note” la voce “Non Imponibile” perché il soggetto si configura come un contribuente privato, i riferimenti normativi invece dovranno sempre essere esposti in fattura, così come la marca da bollo se il documento ha un importo superiore ai 77,47 euro.

Quando i dati forniti dal cliente sono stati riportati correttamente sulla fattura, la fattura è regolarmente emessa. La responsabilità dei dati forniti rimane del cliente. Se invece sbaglia lei nel riportare i dati e questo crea problemi in merito alla riconducibilità del soggetto a cui ha emesso fattura, potrebbero essere applicate delle sanzioni, ma la responsabilità sarebbe comunque in solido perché anche il cliente che ha ricevuto la fattura ha l’obbligo di avvisare se i dati a cui lei ha intestato il documento siano effettivamente i dati corretti della propria azienda. Quando l’indirizzo è riportato in maniera inesatta, ma è comunque possibile risalire senza dubbio alcuno al cliente, non ci sono problemi, diverso è il discorso del TaxID inserito in maniera errata, in questo caso la fattura è da modificare, ma è il cliente che deve darle il dato corretto.

Se per qualche motivo il documento emesso dovesse risultare errato in qualche suo elemento, a seconda del caso, la fattura potrà essere emessa nuovamente con i dati giusti o potrà essere corretta con emissione di Nota di Credito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto