Se vendo come itinerante, devo inserire la marca da bollo sugli scontrini fiscali e come?
Per le vendite che effettuo con ricevuta solitamente applico la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche.... Lo stesso vale per le fatture.
Invece, per gli scontrini che faccio quando vendo come itinerante, devo inserire anche la marca da bollo e come (scontrino fiscaleDocumento fiscale che deve essere rilasciato da determinate categorie di commercianti all'atto della cessione di beni o prestazione di servizi. Tra gli altri, devono rilasciare lo scontrino... con Scontrino senza Cassa)?
“Devo inserire la marca da bollo sugli scontrini che faccio?” Per rispondere alla sua domanda, le riassumo i comportamenti da adottare per le vendite online e per le vendite come itinerante.
Vendite online
– se il cliente privato non chiede fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.: annota gli incassi sul registro dei corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente...., se compila una ricevuta di accompagnamento della merce, non deve applicare la marca da bollo;
– se il cliente privato chiede fattura: emette fattura e se l’importo supera € 77,47, sarà necessario applicare la marca da bollo da euro 2,00. Se l’incasso viene registrato sui corrispettivi, quando compila la fattura con FlexInvoice sarà necessario selezionare la casella “documento già incluso nei corrispettivi”;
– se il cliente ha una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... (soggetto passivoPersona fisica o giuridica tenuta al pagamento del tributo. di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi): deve sempre fare la fattura. Se l’importo supera i 77,47 € sarà necessario applicare la marca da bollo da euro 2,00. Se l’incasso viene registrato sui corrispettivi, quando compila la fattura con FlexInvoice sarà necessario selezionare la casella “documento già incluso nei corrispettivi”
Vendite itinerante (per esercitare questo tipo di attività, se non ce l’ha già, deve aggiungere il codice attività in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e presentare la SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica):
– deve rilasciare il documento commerciale di vendita (ex scontrino fiscale) o con la procedura web dell‘Agenzia delle Entrate o con un registratore di cassa telematico, oppure con un metodo alternativo come quello da lei proposto (Billy).