Se supero la soglia di 65.000, resto comunque per tutto l’anno nel regime forfettario?
Entro la fine di questa primavera arriverò al limite di 65.000. Resterò lo stesso per tutto l’anno nel regime forfettario oppure passerò subito nel regime ordinario? Conserverò l’aliquota del 5%?
Il limite di ricavo incassato che concorre alla formazione del limite dei 65.000 euro è annuale.
Se supera nel 2021 il limite dei 65.000, passerà al regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... tenuto nel modo semplificato dal periodo d’impostaPeriodo di riferimento per la determinazione del tributo. successivo e quindi dal 2022.
Per tutto il 2021 potrà continuare a tenere la contabilità con il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e pagare le imposte con l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi del 5%.