Vorrei aprire la P. IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in forfettario come pittore. Realizzo opere uniche e non in serie. Attualmente lavoro come dipendente a tempo indeterminato come programmatore web, il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... prodotto dalla libera professione andrebbe a sommarsi a quello da lavoratore dipendente?
Risponderemo per punti alle sue domande.
1 – Vorrei aprire una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, come pittore. Realizzo opere uniche e non in serie. È possibile aprire una partita iva come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi in modo da essere tassato in base all’utile prodotto?
Le ricordiamo che per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:
Se realizza opere uniche, potrà qualificarsi come pittore professionista, versando i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... per il 26,23% del suo reddito: in questo modo, non avrà contributi fissi da sostenere ma li verserà nella misura indicata.
3 – Attualmente lavoro come dipendente a tempo indeterminato come programmatore web, il reddito prodotto dalla libera professione andrebbe a sommarsi a quello da lavoratore dipendente?
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Inoltre, per poter mantenere il Forfettario anche l’anno successivo, non dovrà fatturare prevalentemente (per più del 50%) al datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... attuale o avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva.
Se adotterà il Forfettario, il reddito da dipendente non farà cumulo con quello da partita Iva.
Le indichiamo infine che se svolge un contestuale lavoro dipendente e:
- si qualifica come Professionista: verserà i contributi ridotti al 24%;
- si iscrive in camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... come artigiano: sarà esonerato dal versamento dei contributi alla Gestione Artigiani Inps unicamente se il lavoro dipendente è svolto full-time.